Intelligenza Artificiale: le APP integrate in Business Central

L’AI in Microsoft Dynamics 365 Business Central: l’integrazione che semplifica ed automatizza processi e workflow

Com’è integrata l’Intelligenza Artificiale nell’ERP Microsoft?

Semplificare i flussi di lavoro o automatizzare i processi aziendali, come la gestione degli approvvigionamenti, semplicemente “dialogando” con il tuo sistema gestionale? Grazie a tecnologie di intelligenza artificiale, è ormai realtà!

Soluzioni, come COPILOT , App e ChatBot, che sfruttano tecnologie di A.I. e di Machine Learning riescono a:

  • snellire ed ottimizzare i processi ripetitivi
  • automatizzare i workflow
  • semplificare la gestione di flussi informativi e dati
  • garantire un importante risparmio di tempo e denaro
  • migliorare produttività ed efficienza aziendale

Attraverso semplici interfacce e servizi cloud, le soluzioni di AI sono ormai accessibili anche per le PMI, che sempre di più le inseriscono nei loro progetti di innovazione.

Tutto questo, in maniera integrata con l’ERP Microsoft Dynamics 365 Business Central.

INTELLIGENZA ARTIFICIALE: soluzioni per Business Central | INGEST

L’A.I. di Copilot in Microsoft Business Central

BUSINESS CENTRAL E COPILOT

Microsoft 365 Copilot ed ERP Dynamics 365 Business Central: l'integrazione vincente | INGEST

Con l’AI generativa, l’ERP Microsoft fa ancora un salto in avanti: Microsoft Copilot in Dynamics 365 Business Central introduce nuove modalità che semplificano i processi, automatizzano i flussi di lavoro, aumentano la produttività, potenziano la creatività, dando più tempo agli utenti per dedicarsi alle attività più significative.

Copilot in Business Central è l’assistente di intelligenza artificiale che ti aiuta a velocizzare le attività e a migliorare il tuo modo di lavorare.

Con Copilot è possibile:

  • ottenere risposte in modo rapido e semplice utilizzando il linguaggio naturale;
  • dare impulso alla tua creatività nell’elaborazione di contenuti;
  • ottimizzare tempo automatizzando le attività più ripetitive.

CHAT CONVERSAZIONALE

La CHAT conversazionale con Copilot in Business Central ti aiuta fare azioni o reperire informazioni: risponde alle domande in modo semplice e veloce, individua più rapidamente documenti o guide e persino può fornire materiale per apprendere nuove competenze, il tutto utilizzando il linguaggio naturale.

COPILOT & AGENTS

L’AI si sta sempre più evolvendo, per cui lo step successivo sarà la completa introduzione degli AGENTS, che sono dei sistemi di intelligenza artificiale considerati “sistemi esperti”, che possono dialogare e collaborare tra loro in modo automatizzato.

Essi possono sostituire l’operatività umana, agganciandosi ad “eventi” nel proprio gestionale, andando a fare o suggerire azioni, senza il necessario controllo dei dati da parte dell’utente.

Un primo esempio di introduzione in BUSINESS CENTRAL è il SALES ORDER AGENT, un agent che nasce per automatizzare il processo di interazione con i clienti da parte dei team di vendita: sarà in grado di monitorare email e “dialogare” direttamente con il cliente su offerte o informazioni, elaborare proposte di vendita ben strutturate, andando a sgravare la mole di lavoro degli utenti di Business Central.

L’A.I. in AZURE: servizi cognitivi, bot e machine learning

Grazie alla piattaforma cloud AZURE, si hanno a disposizione funzionalità di intelligenza artificiale consolidate e sicure, integrate in Business Central.

Si tratta di soluzioni in grado di analizzare immagini, comprendere il parlato, creare stime usando i dati e imitare altri comportamenti umani intelligenti.
Azure AI Services e Azure OpenAI sono due prodotti Microsoft che sfruttano l’intelligenza artificiale, ma hanno scopi diversi e caratteristiche distinte.
Intelligenza Artificiale in Business Central: servizi Azure | Ingest

Servizi AI di Azure

  • Servizi cognitivi
  • Servizio BOT
  • Azure Machine Learning
Intelligenza Artificiale in Business Central: servizi Azure | Ingest

I servizi cognitivi di Azure utilizzano l’intelligenza artificiale senza dover creare e sviluppare algoritmi di Machine Learning:

  • comprendono testo scritto e parlato
  • analizzano video e immagini per classificare e riconoscere oggetti, persone
  • analizzano ed interpretano moduli e documenti per estrarre informazioni e dati
  • possono essere utilizzati stand-alone oppure integrati con i software presenti in azienda


Un BOT è invece un servizio cloud che permette l’interazione tra persone e macchine.

  • Ottimizza le attività semplici e ripetitive
  • Permette di dialogare con un utente attraverso la sezione Domanda & Risposta, anche tramite comando vocale
  • Risolve i problemi di integrazione di particolari processi produttivi
  • Utilizzabile in browser web o integrabile con servizi di Chat & Messaggistica (Teams, Skype, Facebook)

Azure Machine Learning, infine, è una piattaforma cloud per il training, la distribuzione, la gestione e il monitoraggio di modelli di apprendimento automatico (branca dell’intelligenza artificiale) che utilizzano metodi statistici per migliorare progressivamente la performance di un algoritmo nell’ “apprendere” informazioni e dati in maniera autonoma, senza istruzioni esplicite.

Azure OpenAI

Intelligenza Artificiale in Business Central: servizi Azure | Ingest

Questo servizio si concentra specificamente sulla fornitura di accesso ai modelli linguistici avanzati di OpenAI, come GPT-3 e GPT-4. È progettato per soluzioni che richiedono una comprensione e una generazione sofisticate del linguaggio naturale, consentendo agli sviluppatori di creare agenti conversazionali, strumenti di generazione di contenuti e altro ancora.

I modelli di OpenAI sono altamente avanzati. Obiettivo principale è infatti quello di migliorare le applicazioni con funzionalità di linguaggio naturale. È particolarmente vantaggioso per le aziende che desiderano implementare funzionalità di IA conversazionale o di generazione di contenuti insieme ai servizi Azure esistenti. Questa è le tecnologia alla base dello stesso COPILOT.

Le APP di Intelligenza Artificiale e Machine Learning sviluppate da INGEST

GESTIONE CONTATTI

I servizi “cognitive” danno la possibilità di analizzare documenti e moduli per una conseguente estrapolazione automatica di dati ed informazioni.

GESTIONE CONTATTI

Con l’APP Manage my Contacts vi è un’interazione tra i servizi cognitive di riconoscimento (per es. acquisizione dati da biglietti da visita), con interfacciamento da un lato con le PowerApps per la raccolta dei contatti e dall’altro con Exchange personale, dove questi contatti devono confluire per essere utilizzati successivamente.

CRM LEADS

Con l’APP Lead Capture possiamo utilizzare l’acquisizione dati (sempre per es. da biglietti da visita) inserendoli in uno strumento più ampio: Power Apps interagisce questa volta con MS DYN365 CRM, inserendo informazioni direttamente nel gestionale, anche partendo da analisi dati in PowerBI.

Intelligenza Artificiale in Business Central: gestione contatti | Ingest

Chat.BOT di magazzino


Il BOT di magazzino: l’assistente virtuale che rende easy e smart il processo d’approvvigionamento

Questa APP di Intelligenza Artificiale per Microsoft Business Central mira ad ottimizzare la GESTIONE del MAGAZZINO con l’estensione per Microsoft Business Central:

dall’individuazione degli articoli, alla verifica immediata delle giacenze in magazzino, fino all’elaborazione automatica degli ordini fornitori: la chatbot interattiva che via TEAMS “dialoga” con l’utente, interfacciandosi, facendone da “portavoce digitale”, direttamente con l’ERP (Tempo Zero per Microsoft Dynamics 365 Business Central).

Intelligenza Artificiale in Business Central: Chat-Bot magazzino | Ingest

Computer Vision


Dietro un processo di “training”, l’APP Computer Vision inserisce in anagrafica delle immagini a campione di un prodotto, con tag di riconoscimento per l’identificazione, per poi ottenerne una classificazione.

Intelligenza Artificiale in Business Central: computer vision | Ingest

Machine Learning


Il Machine Learning, acquisendo tutti i dati storici inseriti all’interno di un flusso e presenti nell’ERP Microsoft Dynamics365 Business Central, tramite determinati calcoli ed algoritmi statistico-matematici, riesce con un’ANALISI PREDITTIVA a fornire previsioni (x es. per le vendite o nel processo di approvvigionamento) via via sempre più corrette e verosimili.

Intelligenza Artificiale in Business Central: machine learning | Ingest

TORNA A TUTTE LE SOLUZIONI GESTIONALI

Vuoi approfondimenti o una consulenza personalizzata?

CONTATTACI

030-8930933 marketing@ingest.it

oppure scrivici in CHAT cliccando sul simbolo