NEWS: Skype chiude: Microsoft punta tutto su Teams | Gi.One Ingest

Skype chiude: Microsoft punta tutto su Teams

26 marzo 2025

Dal 5 maggio Skype smetterà di funzionare e verrà integrato in Microsoft Teams.

Skype è stato per anni uno dei servizi di comunicazione più diffusi per chattare, telefonare, e fare videochiamate.

Microsoft ha acquistato Skype nel 2011 con l’obiettivo di consolidare la sua presenza nel mondo delle comunicazioni digitali, e nel 2016 ha introdotto Microsoft Teams, inizialmente progettato per le aziende.

Nel periodo della pandemia, vista la necessità di lavorare da casa, Teams è diventato per molte realtà aziendali la soluzione ideale per lo smartworking.

Teams non ha integrate solo le funzionalità di Skype, ma offre numerosi strumenti avanzati per la collaborazione, come l’integrazione con Office 365, la gestione delle riunioni e dei calendari, e recentemente l’integrazione dell’intelligenza artificiale Copilot.

Teams è la piattaforma ideale non solo per le aziende, ma anche per l’uso personale!
L’obiettivo di Microsoft è quello di offrire tutto ciò che faceva Skype in chiave più moderna e integrata con gli altri prodotti Microsoft.

Se nel 2017 veniva dismesso Skype for Business (la versione aziendale di Skype), per il 5 maggio 2025 è prevista definitivamente la chiusura di Skype anche per i privati.

Cosa deve fare chi utilizza Skype?

Ci sono 2 opzioni:

  • Passa a Teams gratis > accedi a Microsoft Teams con le stesse credenziali di Skype, e in automatico verranno sincronizzate le chat e i contatti;
  • Esporta i dati di Skype > si possono scaricare i propri dati, le chat e i contatti prima della chiusura definitiva.
Come passare a Teams gratuitamente?
  1. Scarica Teams sul tuo computer o sul tuo dispositivo mobile da qui;
  2. Accedi con le tue credenziali Skype per non perdere lo storico, oppure crea un nuovo profilo;
  3. Completa la configurazione guidata e potrai fin da subito utilizzare Teams!
Cosa posso fare con la versione gratuita di Teams?

Con la versione gratuita di Teams potrai collaborare in tempo reale, utilizzando la chat per scrivere messaggi o registrare messaggi vocali (one to one, oppure creando un gruppo o un team), potrai rispondere alle chiamate, condividere lo schermo, il tutto sincronizzato su tutti i tuoi dispositivi collegati a Teams.

Puoi inoltre organizzare riunioni ovunque, anche con persone che non hanno Teams, con durata massima di 60 minuti. (per maggiore supporto nella creazione delle riunioni cliccare qui)

Il passaggio da Skype a Teams è davvero molto semplice, ma vuoi provare la versione completa, senza limiti, gratuitamente?
Richiedi ai partner Microsoft la versione di prova gratuita estesa! >> richiedila subito

Per ulteriori informazioni su Microsoft Teams e visionare una demo >> clicca qui