Tempo Zero MES Connect App per Business Central

Tempo Zero MES CONNECT è l’App per Microsoft Dynamics 365 Business Central che, grazie ad un connettore, realizza l’integrazione tra la gestione aziendale e la produzione tramite l’interscambio dei dati MES con l’ERP

Ingest lavora costantemente con aziende manifatturiere e per soddisfare i requisiti di connessione dati richiesti dall’Industria 4.0 ha creato l’App Tempo Zero MES Connect, certificandola per Microsoft Business Central.

Con l’App Tempo Zero MES Connect, grazie a specifici set-up, fornisci all’ERP Business Central i dati raccolti a bordo macchina con il MES (Manufacturing Execution System).
Puoi gestire al meglio i processi produttivi aziendali infatti puoi operare con dati completi e aggiornati direttamente nell’ERP.

L’extension realizza il monitoraggio dello stato di avanzamento degli ordini, il controllo dei tempi di produzione, le quantità prodotte e gli scarti. Si controllano i fermi macchina e lo stato delle risorse e dei materiali impiegati.

Si annullano in questo modo le discrepanze con la pianificazione e i processi produttivi sono più efficienti.

Gli operatori hanno a disposizione informazioni importanti: questo permette loro di agire prontamente affinchè si possa migliorare il ciclo produttivo.

I dati disponibili nel sistema gestionale restituiscono analisi e report di Business Intelligence completi e certificati, molto utili alla direzione aziendale per prendere decisioni.

Tempo Zero MES CONNECT per Microsoft Business Central risponde in questo modo alle esigenze di interconnessione richieste dall’Industria 4.0

Tempo Zero MES Connect è APP certificata Microsoft ed è presente su Microsoft APPSOURCE

Schema del ciclo produttivo

Tempo Zero MES Connect: Schema ciclo produttivo | Ingest

Tempo Zero MES Connect: i vantaggi e le funzionalità

Informazioni a disposizione nell’ERP

Gli addetti del reparto produttivo, con accesso regolato tramite apposite credenziali, possono usufruire direttamente in Business Central delle diverse funzionalità MES.

Gestioni ordini di lavoro

Gli operatori possono gestire ordini di lavoro con l’avvio di nuovi ordini di produzione e il monitoraggio di quelli in lavorazione.

Controllo avanzamento ordini di produzione

L’utente incaricato controlla lo stato di avanzamento degli ordini di produzione nelle varie fasi di lavorazione e può gestire al meglio le priorità e rilevare la produzione effettiva.

Analisi e report di BI

La direzione aziendale ha a disposizione in tempo reale analisi e report di Business Intelligence di dati completi correttamente acquisiti da cui trarre le conseguenti decisioni strategiche

Gestione fermi macchina

Gli operatori possono tenere sotto controllo e gestire i fermi macchina, tramite l’inserimento della causale da parte dell’operatore e la relativa ripresa del lavoro

Gestione scarti

Gli addetti preposti gestiscono gli scarti valutandone, a secondo dell’entità, l’incidenza. Di conseguenza possono porre in atto eventuali azioni correttive

Rilevazione dati ordini a bordo macchina

Gli operatori tramite device (Tablet, Smartphone, Lettori barcode) possono rilevare facilmente informazioni di dettaglio sugli ordini direttamente a bordo macchina e trasmetterle all’ERP, riducendo gli errori

Per saperne di più sulle soluzioni Ingest per l’Industry 4.0:


Sono disponibili video-demo della App che mostrano la gestione dell’area produttiva delle aziende manufacturing con l’interconnessione dati MES e ERP

Vuoi approfondimenti o una consulenza personalizzata?

CONTATTACI

030-8930933 marketing@ingest.it

oppure scrivici in CHAT cliccando sul simbolo